Femto cataratta Laser .

La chirurgia della cataratta ha fatto un salto di qualità significativo grazie all’introduzione del FemtoLaser. Questa tecnologia avanzata utilizza un laser a femtosecondi, un tipo di luce a infrarossi che emette impulsi estremamente rapidi e precisi, misurabili in femtosecondi (un femtosecondo è pari a un milionesimo di miliardesimo di secondo). Grazie alla gestione computerizzata del laser, è possibile ottenere risultati molto più precisi e sicuri rispetto alla chirurgia manuale tradizionale.

Come funziona il FemtoLaser nella chirurgia della cataratta?

La chirurgia della cataratta con il laser a femtosecondi rappresenta una vera e propria evoluzione in diverse fasi chiave dell’intervento. Le principali fasi che beneficiano di questa innovazione sono:

1. La Capsulorexsi

La capsulorexsi è l’incisione della capsula anteriore del cristallino, una fase fondamentale per l’alloggiamento corretto del cristallino artificiale nel sacco capsulare. La forma, la dimensione e la centratura di questa incisione sono cruciali, soprattutto quando si utilizzano lenti premium come le lenti toriche o multifocali. Un’errata inclinazione del cristallino, infatti, può portare a aberrazioni visive o fastidi, e in casi estremi, può essere necessaria la rimozione della lente impiantata. Il FemtoLaser permette di eseguire questa incisione con una precisione millimetrica, garantendo una migliore centratura e riducendo il rischio di problematiche post-operatorie.

2. La Frammentazione del Nucleo della Cataratta

Il FemtoLaser è anche utilizzato per frammentare il nucleo della cataratta prima di rimuoverlo tramite la tecnica della facoemulsificazione. La frammentazione laser riduce significativamente la quantità di energia necessaria per l’estrazione del cristallino opaco, il che comporta meno stress per i tessuti oculari circostanti, in particolare la cornea. Questo approccio consente un trattamento meno invasivo e con minori rischi di complicazioni.

3. Le Incisioni Corneali di Accesso

Le incisioni corneali vengono eseguite con il laser a femtosecondi con una precisione millimetrica, consentendo di programmare la lunghezza e la larghezza dell’incisione in base alle necessità del paziente. La perfetta esecuzione di queste incisioni garantisce:

  • Una migliore tenuta della cornea durante e dopo l’intervento.
  • Un rischio minore di infezioni (endoftalmite post-operatoria).
  • Una riduzione dell’astigmatismo post-operatorio, con incisioni corneali arcuate che possono correggere astigmatismi irregolari, anche in pazienti che hanno subito trapianti di cornea.

4. Precisione nella Chirurgia della Cataratta

Con l’ausilio del FemtoLaser, la chirurgia della cataratta ottiene una precisione superiore rispetto alle tecniche tradizionali, che venivano eseguite interamente in modalità manuale. Uno studio comparativo, presentato al Congresso Mondiale di Oftalmologia, ha evidenziato come la chirurgia con FemtoLaser superi nettamente quella manuale nei seguenti aspetti:

  • Forma e dimensioni della capsulorexsi.
  • Centratura della capsulorexsi.
  • Quantità di energia necessaria per frammentare la cataratta.

I risultati di questo studio confermano che il FemtoLaser rappresenta un miglioramento significativo rispetto alla tecnica manuale, con una riduzione dei rischi e dei tempi di recupero.

Le Opportunità Offerte dal FemtoLaser

Un altro vantaggio del FemtoLaser è la possibilità di eseguire incisioni corneali arcuate che correggono con grande precisione gli astigmatismi. Questo è particolarmente utile per i pazienti che presentano astigmatismi irregolari, che possono derivare da interventi precedenti come il trapianto di cornea.

Femto Cataratta: La Chirurgia del Futuro

In definitiva, la chirurgia della cataratta con FemtoLaser rappresenta una delle più grandi evoluzioni tecnologiche nel trattamento della cataratta, soprattutto per i pazienti che desiderano una chirurgia refrattiva di qualità superiore. Sebbene la diffusione del FemtoLaser sia ancora limitata a causa dei costi elevati della strumentazione, si prevede che questa tecnologia diventi la tecnica di scelta per la chirurgia della cataratta “di qualità” nei prossimi anni.

Vantaggi per il Paziente:

  • Maggiore precisione e sicurezza durante l’intervento.
  • Meno stress per i tessuti oculari, con conseguente minore rischio di complicazioni.
  • Recupero più rapido e minori disagi post-operatori.
  • Migliore correzione dell’astigmatismo, con la possibilità di trattare astigmatismi irregolari.

Perché scegliere la Femto Cataratta?

Se stai considerando un intervento per la cataratta, la chirurgia con FemtoLaser rappresenta una delle soluzioni più avanzate e sicure. Grazie alla precisione offerta dal FemtoLaser, puoi ottenere risultati migliori e ridurre il rischio di complicazioni post-operatorie, accelerando i tempi di recupero.

Affidarsi a un professionista come il Dr. Silvio Zagari, esperto in chirurgia della cataratta e refrattiva, ti permette di accedere a queste tecniche all’avanguardia, garantendo una cura personalizzata e risultati di alta qualità.

Se desideri maggiori informazioni sulla chirurgia della cataratta con FemtoLaser o vuoi prenotare una visita, contattaci oggi stesso. La tua vista merita il meglio!

Esperienza e professionalità

Scegliere il Dr. Silvio Zagari significa affidarsi ad un medico specialista che unisce competenza e passione in un ambiente accogliente e professionale.

1. Dr. Zagari, cos’è l’intervento di Femto cataratta laser e come funziona?

L’intervento di Femto cataratta laser è una tecnica avanzata e altamente precisa che utilizza il laser a femtosecondi per eseguire alcune fasi chiave dell’intervento di cataratta. Il laser viene utilizzato per frantumare la cataratta e fare il taglio corneale con estrema precisione, riducendo il trauma per l’occhio e migliorando la qualità della chirurgia. Questo approccio garantisce una maggiore sicurezza, minore rischio di complicazioni e un recupero più rapido rispetto alla cataratta tradizionale.

2. Quali sono i vantaggi del Femto cataratta laser rispetto alla chirurgia tradizionale?

I principali vantaggi del Femto cataratta laser includono: Maggiore precisione nel frantumare la cataratta, riducendo la necessità di manovre manuali. Recupero più rapido e con meno discomfort post-operatorio. Meno rischio di complicazioni, come l’irregolarità della cornea o il danneggiamento della capsula posteriore. La possibilità di personalizzare l’intervento in base alla forma e alla curvatura della cornea del paziente. Risultati visivi

3. L’intervento di Femto cataratta laser è doloroso? Quanto dura l’operazione?

L’intervento è indolore, poiché viene eseguito con anestesia topica tramite collirio. L’operazione è rapida e dura circa 10-15 minuti per occhio. Il paziente rimane sveglio durante l’intervento e non avverte dolore, sebbene possa percepire una leggera pressione o fastidio durante alcune fasi dell’intervento.

4. Qual è il tempo di recupero dopo un intervento di Femto cataratta laser?

Il recupero è molto rapido. La maggior parte dei pazienti nota un miglioramento significativo della vista già nelle prime 24 ore dopo l’intervento. Tuttavia, è consigliato evitare sforzi fisici intensi e esposizione a polvere o acqua per alcuni giorni. I controlli post-operatori sono necessari per monitorare il progresso della guarigione e la qualità visiva, che generalmente si stabilizza entro una settimana.