Zagari Dr. Silvio
Dr. Silvio Zagari - Chirurgo Oculista di Eccellenza

Il Dr. Silvio Zagari è un medico e chirurgo oculista di grande esperienza, con una formazione accademica e professionale di altissimo livello. Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Oftalmologia presso l’Università degli Studi di Catania, il Dr. Zagari si distingue nel campo della chirurgia della cataratta, chirurgia refrattiva e chirurgia vitreo-retinica. Figlio d'arte, ha seguito le orme del padre, il Dr. Francesco Zagari, noto primario oculista dell'ospedale Cannizzaro di Catania, continuando e perfezionando la tradizione di eccellenza familiare in ambito oftalmologico. Il Dr. Silvio Zagari attualmente esercita in rinomate cliniche e strutture sanitarie come Vista Vision Messina, il Centro Medico Catanese di Medicina e Chirurgia, e il Poliambulatorio Centro Europeo, dove ricopre il prestigioso ruolo di Direttore Sanitario. Con una carriera arricchita da numerosi congressi nazionali e internazionali, il Dr. Zagari è anche autore e collaboratore nella stesura di trattati scientifici riguardanti la chirurgia refrattiva, la chirurgia della cataratta e il cheratocono. È stato premiato nel 2018 con il Premio AICCER per la migliore comunicazione orale sull’argomento del cheratocono, ulteriore testimonianza della sua competenza e passione per l'innovazione in oftalmologia. Una delle esperienze più significative della sua carriera è l’impegno umanitario. Dal 2012, il Dr. Zagari ha ricoperto il ruolo di Chirurgo Oculista Volontario in missioni umanitarie in Nicaragua, presso San Rafael Del Norte, dove ha lavorato in territori ad alto tasso di povertà. In queste missioni, ha ricoperto il ruolo di Responsabile Sanitario per ASI Onlus, ottenendo recentemente un riconoscimento ufficiale dalle istituzioni locali per il suo prezioso contributo alla comunità. La sua competenza è ulteriormente arricchita da numerose fellowship internazionali, inclusa una specializzazione in chirurgia oftalmologica acquisita presso l'Agarwal Eye Hospital di Chennai, India, uno dei centri di eccellenza più prestigiosi al mondo nel trattamento delle patologie oculari. Il Dr. Silvio Zagari è conosciuto per l’approccio personalizzato e altamente professionale che riserva a ciascun paziente, facendo della sua competenza e esperienza il pilastro della sua pratica quotidiana. Grazie all’uso delle più moderne tecnologie e tecniche chirurgiche, è in grado di garantire risultati di alta qualità, migliorando significativamente la qualità della vita dei suoi pazienti.

+39 (349) 5593572

Volete contattarmi?

Our Services
Servizi al paziente
Visita completa

Visus e correzione ottica
Esame biomicroscopico del segmento anteriore
Studio della superficie oculare
Esame del fundus
Visita Oculistica Completa

Cataratta

La cataratta si presenta quando il cristallino perde la sua trasparenza a causa del passare del tempo. Il cristallino è la lente naturale dell’occhio umano che, insieme alla cornea, mette a fuoco in forma nitida i raggi della luce sulla retina

Maculopatia

La maculopatia o degenerazione maculare è una malattia che coinvolge la parte centrale della retina detta macula, la porzione dedicata alla visione centrale.

Terapie e approfondimenti

Occhio secco

Per sindrome dell’occhio secco si intende un’alterazione del delicato equilibrio che regola la secrezione e la distribuzione del film lacrimale. Infatti, quando si altera la quantità di lacrime e/o si altera la loro qualità l’occhio tende a seccarsi (secchezza oculare). 

Cheratocono

Il cheratocono è una malattia progressiva non infiammatoria della cornea, che può portare ad un danneggiamento importante della visione, attraverso lo sviluppo di un astigmatismo irregolare ed una dilatazione e assottigliamento della cornea che passa dalla forma di una sfera alla forma di un cono.

Distacco della retina

Il distacco della retina è una vera e propria emergenza, l’occhio e la vista potrebbero,a seguito del distacco totale, portare a conseguenze nefaste, persino alla cecità. Lacosa che impressiona di più è la rapidità di peggioramento se non trattatochirurgicamente con immediatezza. 

Esami diagnostici

Topografia Corneale

Pachimetria ottica

Pachimetria ultrasonica

Tonometria

Glaucoma

Il glaucoma è una delle più frequenti cause di cecità nel mondo (colpisce circa il 2% dei soggetti di età superiore ai 35 anni) una malattia grave poiché può provocare lesioni irreversibili al nervo ottico, se non diagnosticato in tempo può causare seri danni alla vista e in casi avanzati la cecità.

Pterigio

E’ una crescita progressiva del tessuto congiuntivale di forma di triangolare verso la cornea. L’evoluzione della patologia può risultare più o meno lenta nel tempo.

Servizi di ambulatorio
Chirurgia
Chirurgia refrattiva

La chirurgia refrattiva con il laser ad eccimeri è una procedura elettiva, che non cura l’occhio da malattie, ma sicuramente migliora la qualità della vita del paziente che vi si sottopone. Ecco qui di seguito alcuni benefici della chirurgia refrattiva:

Prk

La tecnica PRK (Photo Refractive Keratectomy) è una metodica che utilizza il laser ed eccimeri per asportare microscopiche frazioni di tessuto corneale in superficie, con una precisione straordinaria e con una riproducibilità non raggiungibile da nessun altro mezzo

Trans Prk

Evoluzione della PRK tradizionale, ad oggi è la più avanzata tecnica di chirurgia refrattiva esistente. Il chirurgo grazie all’utilizzo dell’Amaris non tocca l’occhio (cd. No Touch), l’epitelio viene quindi rimosso direttamente dal Laser, senza la fase chirurgica manuale.

Femto lasik

Una nuova frontiera nella chirurgia refrattiva è il laser pulsato a femtosecondi, che permette di trattare, a seconda delle condizioni di spessore e curvatura corneale, miopie, ipermetropie ed astigmatismi importanti. 

Femto cataratta laser

L’ultima evoluzione nel campo della chirurgia della cataratta è l’uso del laser a femtosecondi. Si tratta di un laser con una lunghezza d’onda nel vicino infrarosso che utilizza impulsi di dimensioni infinitamente piccoli e della durata molto breve (un femtosecondo è pari ad un millionesimo di milliardesimo di secondo)

Chirurgia intraoculare

In caso di ipermetropie o miopie molto elevate (tra 12 e 30 diottrie), superiori alle possibilità correttive del laser ad eccimeri, la soluzione del difetto può essere ottenuta mediante l’impianto di lenti fachiche intraoculari. 

Recenzioni
Leggi cosa pensano i miei pazienti
our blog
Seguimi nel blog