- Dott. Silvio Zagari
- 0 Comments
La presbiopia è un fenomeno naturale che riguarda la maggior parte delle persone sopra i 40 anni. Si tratta di una condizione che rende difficile vedere chiaramente da vicino, specialmente durante la lettura. Scopriamo insieme come riconoscerla e come gestirla.


Cos’è la presbiopia? La presbiopia si sviluppa quando il cristallino dell’occhio perde elasticità e diventa meno capace di modificare la propria forma per focalizzare gli oggetti vicini. Questo accade con l’invecchiamento e può influire su tutte le attività quotidiane che richiedono una visione da vicino, come leggere o utilizzare il cellulare.
Sintomi I principali sintomi della presbiopia includono difficoltà a leggere da vicino, stanchezza visiva, e la necessità di allontanare gli oggetti per vederli chiaramente.
Trattamenti I trattamenti più comuni per la presbiopia includono occhiali da lettura o lenti progressive, che correggono la visione sia da vicino che da lontano. In alternativa, esistono trattamenti chirurgici come l’innesto di lenti intraoculari o la chirurgia refrattiva, che possono aiutare a migliorare la visione senza l’uso di occhiali
Expert Recommendations
There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour, or randomised words which don’t look even slightly believable. If you are going to use a passage of Lorem Ipsum, you need to be sure there isn’t anything embarrassing hidden in the middle of text.
It is a long established fact that a reader will be distracted by the readable content of a page when looking at its layout.
– Michal Smart