



Dr. Silvio Zagari - Chirurgo Oculista di Eccellenza
Il Dr. Silvio Zagari è un medico e chirurgo oculista di grande esperienza, con una formazione accademica e professionale di altissimo livello. Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Oftalmologia presso l’Università degli Studi di Catania, il Dr. Zagari si distingue nel campo della chirurgia della cataratta, chirurgia refrattiva e chirurgia vitreo-retinica. Figlio d'arte, ha seguito le orme del padre, il Dr. Francesco Zagari, noto primario oculista dell'ospedale Cannizzaro di Catania, continuando e perfezionando la tradizione di eccellenza familiare in ambito oftalmologico. Il Dr. Silvio Zagari attualmente esercita in rinomate cliniche e strutture sanitarie come Vista Vision Messina, il Centro Medico Catanese di Medicina e Chirurgia, e il Poliambulatorio Centro Europeo, dove ricopre il prestigioso ruolo di Direttore Sanitario. Con una carriera arricchita da numerosi congressi nazionali e internazionali, il Dr. Zagari è anche autore e collaboratore nella stesura di trattati scientifici riguardanti la chirurgia refrattiva, la chirurgia della cataratta e il cheratocono. È stato premiato nel 2018 con il Premio AICCER per la migliore comunicazione orale sull’argomento del cheratocono, ulteriore testimonianza della sua competenza e passione per l'innovazione in oftalmologia. Una delle esperienze più significative della sua carriera è l’impegno umanitario. Dal 2012, il Dr. Zagari ha ricoperto il ruolo di Chirurgo Oculista Volontario in missioni umanitarie in Nicaragua, presso San Rafael Del Norte, dove ha lavorato in territori ad alto tasso di povertà. In queste missioni, ha ricoperto il ruolo di Responsabile Sanitario per ASI Onlus, ottenendo recentemente un riconoscimento ufficiale dalle istituzioni locali per il suo prezioso contributo alla comunità. La sua competenza è ulteriormente arricchita da numerose fellowship internazionali, inclusa una specializzazione in chirurgia oftalmologica acquisita presso l'Agarwal Eye Hospital di Chennai, India, uno dei centri di eccellenza più prestigiosi al mondo nel trattamento delle patologie oculari. Il Dr. Silvio Zagari è conosciuto per l’approccio personalizzato e altamente professionale che riserva a ciascun paziente, facendo della sua competenza e esperienza il pilastro della sua pratica quotidiana. Grazie all’uso delle più moderne tecnologie e tecniche chirurgiche, è in grado di garantire risultati di alta qualità, migliorando significativamente la qualità della vita dei suoi pazienti.
- Chirurgia Refrattiva
- Prk
- Trans Prk
- Femto lasik
- Femto cataratta laser
- Chirurgia intraoculare
- Lista Elementi
- Visita Oculistica Completa
- Distacco della retina
- Maculopatia
- Occhio secco
- Cheratocono
- Cataratta
- Esami diagnostici
- Glaucoma
- Retinopatia diabetica
- Lista Elementi
+39 (349) 5593572
Volete contattarmi?

Servizi al paziente
Visita completa
Visus e correzione ottica
Esame biomicroscopico del segmento anteriore
Studio della superficie oculare
Esame del fundus
Visita Oculistica Completa
Cataratta
La cataratta si presenta quando il cristallino perde la sua trasparenza a causa del passare del tempo. Il cristallino è la lente naturale dell’occhio umano che, insieme alla cornea, mette a fuoco in forma nitida i raggi della luce sulla retina
Maculopatia
La maculopatia o degenerazione maculare è una malattia che coinvolge la parte centrale della retina detta macula, la porzione dedicata alla visione centrale.
Terapie e approfondimenti
Occhio secco
Per sindrome dell’occhio secco si intende un’alterazione del delicato equilibrio che regola la secrezione e la distribuzione del film lacrimale. Infatti, quando si altera la quantità di lacrime e/o si altera la loro qualità l’occhio tende a seccarsi (secchezza oculare).
Cheratocono
Distacco della retina
Il distacco della retina è una vera e propria emergenza, l’occhio e la vista potrebbero,a seguito del distacco totale, portare a conseguenze nefaste, persino alla cecità. Lacosa che impressiona di più è la rapidità di peggioramento se non trattatochirurgicamente con immediatezza.
Glaucoma
Il glaucoma è una delle più frequenti cause di cecità nel mondo (colpisce circa il 2% dei soggetti di età superiore ai 35 anni) una malattia grave poiché può provocare lesioni irreversibili al nervo ottico, se non diagnosticato in tempo può causare seri danni alla vista e in casi avanzati la cecità.
Pterigio
E’ una crescita progressiva del tessuto congiuntivale di forma di triangolare verso la cornea. L’evoluzione della patologia può risultare più o meno lenta nel tempo.
Chirurgia
Chirurgia refrattiva
La chirurgia refrattiva con il laser ad eccimeri è una procedura elettiva, che non cura l’occhio da malattie, ma sicuramente migliora la qualità della vita del paziente che vi si sottopone. Ecco qui di seguito alcuni benefici della chirurgia refrattiva:
Prk
La tecnica PRK (Photo Refractive Keratectomy) è una metodica che utilizza il laser ed eccimeri per asportare microscopiche frazioni di tessuto corneale in superficie, con una precisione straordinaria e con una riproducibilità non raggiungibile da nessun altro mezzo
Trans Prk
Evoluzione della PRK tradizionale, ad oggi è la più avanzata tecnica di chirurgia refrattiva esistente. Il chirurgo grazie all’utilizzo dell’Amaris non tocca l’occhio (cd. No Touch), l’epitelio viene quindi rimosso direttamente dal Laser, senza la fase chirurgica manuale.
Femto lasik
Una nuova frontiera nella chirurgia refrattiva è il laser pulsato a femtosecondi, che permette di trattare, a seconda delle condizioni di spessore e curvatura corneale, miopie, ipermetropie ed astigmatismi importanti.
Femto cataratta laser
L’ultima evoluzione nel campo della chirurgia della cataratta è l’uso del laser a femtosecondi. Si tratta di un laser con una lunghezza d’onda nel vicino infrarosso che utilizza impulsi di dimensioni infinitamente piccoli e della durata molto breve (un femtosecondo è pari ad un millionesimo di milliardesimo di secondo)
Chirurgia intraoculare
In caso di ipermetropie o miopie molto elevate (tra 12 e 30 diottrie), superiori alle possibilità correttive del laser ad eccimeri, la soluzione del difetto può essere ottenuta mediante l’impianto di lenti fachiche intraoculari.
Leggi cosa pensano i miei pazienti
Il dottor Silvio Zagari è un professionista eccezionale. La sua competenza e attenzione al paziente sono state evidenti fin dal primo incontro. Durante la visita mi ha spiegato ogni passo con chiarezza, mettendomi a mio agio e dimostrando grande preparazione. Il risultato è stato eccellente e sono rimasto pienamente soddisfatto.Consiglio vivamente il dottor Silvio Zagari per chiunque cerchi un oculista di altissimo livello.

Angelo Ardita
PazienteIl dottor Silvio Zagari è un professionista eccezionale nel campo dell’oculistica. Ho avuto il piacere di essere paziente presso il suo studio e sono rimasta profondamente colpita dalla sua competenza e premura. La sua capacità di ascolto e la sua attenzione ai dettagli mi hanno messo subito a mio agio. Oltre alla sua vasta conoscenza, il dottor Zagari si distingue per la sua gentilezza e professionalità, creando un ambiente confortevole e accogliente per i suoi pazienti. Consiglio vivamente il dottor Silvio Zagari a chiunque cerchi un esperto affidabile e premuroso nel trattamento delle proprie necessità oftalmologiche.

Valentina Caccamo
Cancer ResearchNon so come ringraziare il dott. SILVIO ZAGARI MARCO ZAGARI È LA DOTTORESSA MANUELA D’AQUINO GLI ANGELI ESISTONO ❤️❤️❤️LA LORO PROFESSIONALITÀ E ECCELLENTE IL LORO LAVORO LO FANNO CON IL CUORE GRAZIE DOTTORI PER QUELLO CHE AVETE FATTO PER LA MIA MAMMA

Maria Grazia Foti
Cancer ResearchSeguimi nel blog
- webmaster-creative
- 0 Comments
Occhio Secco – Cura e diagnosi
L’occhio secco, noto anche come sindrome dell’occhio secco o disfunzione del film lacrimale, è una condizione oculare molto diffusa che può compromettere il benessere quotidiano e la qualità della visione. In Italia colpisce milioni di persone, con incidenza in aumento anche tra i giovani, a causa dell’uso prolungato di dispositivi digitali. Cos’è l’occhio secco?Si parla […]
- webmaster-creative
- 0 Comments
Trattamento della Cataratta
Trattamento della Cataratta: Una Guida Completa al Trattamento con il Dott. Silvio Zagari, Oculista a Catania 1. Introduzione: Cos’è la Cataratta?Inizia spiegando in modo semplice cosa sia la cataratta. Puoi includere una breve descrizione della condizione: La cataratta è una condizione in cui il cristallino dell’occhio, che è normalmente trasparente, diventa opaco con l’avanzare dell’età, […]
- Dott. Silvio Zagari
- 0 Comments
La Degenerazione Maculare Senile: Cosa Devi Sapere per Proteggere la Tua Vista
La degenerazione maculare senile (DMS) è una delle principali cause di perdita della vista nelle persone anziane, ed è una condizione che sta diventando sempre più comune nel mondo industrializzato. Si stima che milioni di persone in tutto il mondo siano affette da questa patologia, che colpisce principalmente gli individui oltre i 60 anni. Sebbene […]
- Dott. Silvio Zagari
- 0 Comments
Miopia: Come riconoscerla e come trattarla
It is a long established fact that a reader will be distracted by the readable content of a page when looking at its layout.
- Dott. Silvio Zagari
- 0 Comments
Presbiopia: Cos’è e come affrontarla con il passare degli anni
It is a long established fact that a reader will be distracted by the readable content of a page when looking at its layout.